OSPITI

CANI

LEA: Lea arriva da Bassano del Grappa ed è una dolce cagnolina dal pelo corto color nero focato. Lea è un segugio austriaco e la sua storia è molto triste: dopo una segnalazione fatta da ignoti, nella proprietà in cui viveva sono stati sequestrati 11 cani da caccia tenuti in condizioni disumane senza cibo e acqua pulita. Questi poveri cani erano chiusi in piccoli recinti immersi nelle loro feci. D’accordo con le istituzioni, tutti i cani sono stati portati in varie strutture tra cui la nostra con l’arrivo di Lea. Lei ha un passato da fattrice e sicuramente è stata picchiata perché solo a sfiorarla per lei è un trauma. Lea è positiva alla filaria ma ora ha iniziato la terapia adeguata e fra un pò di tempo, quando starà meglio, penseremo alla sterilizzazione.

  • Data di nascita: 01/01/2010
  • Data di arrivo al Sentiero di Ares: 16 Settembre 2022
  • Taglia-peso: media – 14 kg circa

HUNT: Hunt è un cagnolino dal pelo corto color grigio/nero e arriva da un canile in Calabria dove purtroppo i cani vengono dimenticati e abbandonati a loro stessi, chiusi in piccoli box senza potersi muovere. Hunt sta bene, è un cane dolcissimo che per fortuna si lascia coccolare! Hunt è un pò obeso a causa del poco movimento. Da quando è arrivato al sentiero ha iniziato una dieta sana e integreremo il movimento! Hunt è affetto da enognatismo, cioè la sua mascella è più lunga della mandibola ma questo “difetto” non provoca nessun problema alla masticazione.

  • Data di nascita: 01 Agosto 2012
  • Data di arrivo al Sentiero di Ares: 02 Ottobre 2022
  • Taglia-peso: grande – 25 kg circa

MACCHIA: Macchia era un cane randagio capo branco che veniva seguito dalle volontarie del posto. Da sempre si è dimostrato un cane speciale, equilibrato e socievole. Dopo diversi giorni di assenza, un brutto giorno le volontarie lo hanno visto tornare totalmente cieco e pieno di bruciature. L’ipotesi era quella che fosse stato vittima di bruciature di petardi e purtroppo questa ipotesi è stata poi confermata. Dopo questo bruttissimo evento, Macchia è stato messo in sicurezza e curato nel corpo e nell’anima anche se purtroppo la sua cecità è totale e non recuperabile. Macchia pesa 27 kg, ha il pelo corto color bianco a macchie marrone. NON è castrato ed così deve rimanere perché diventerebbe un cane insicuro visto la mancanza della vista (che già in sé è devastante per un cane che prima ci vedeva benissimo). Nonostante fosse un cane di strada, Macchia è un cane dolcissimo e molto bravo in passeggiata. Non conosciamo ancora il suo comportamento con i gatti, lo testeremo a breve.

  • Data di nascita: 01 Gennaio 2016
  • Data di arrivo al Sentiero di Ares: 03 Gennaio 2023
  • Taglia-peso: grande – 27 kg circa

ARTU’: Artù arriva dalla Calabria dove da ormai due anni due anni viveva in strada. É sembrato fin da subito un abbandono e veniva monitorato dai volontari della zona. Aveva preso l’abitudine di appostarsi davanti ad una macelleria perché il buon macellaio gli dava sempre da mangiare! Purtroppo gli altri negozianti invece lo scacciavano sempre via in malo modo così ha  perso la fiducia nell’uomo. A febbraio una volontaria ci chiese aiuto per lui in quanto fu trovato in condizioni disumane, gonfio come un pallone e dolorante. Così lo portarono subito da un veterinario dove gli venne diagnosticato un grave problema al cuore: una valvola non pompava sangue correttamente e i liquidi si stavano concentravano nell’addome. Fu ricoverato immediatamente e grazie alle cure tempestive dei veterinari, gli è stata salvata la vita! Dopo di che fu trasferito in canile dove purtroppo non gli davano le terapie di cui necessitava così decidemmo di farlo arrivare da noi dove c’è la sicurezza che viene seguito con le terapie adeguate. Artù è un cane buono, ha solo bisogno di riacquistare la fiducia persa. Artù ora pesa 30 kg ma è sottopeso, pensiamo possa arrivare a 40kg. Ha il manto tricolore a pelo lungo.

  • Data di nascita: 01 Aprile 2012
  • Data di arrivo al Sentiero di Ares: 16 Aprile 2022
  • Taglia-peso: grande – 30 kg circa

HEIDI: Heidi è una meravigliosa nonnina di 12 anni dal manto bianco di media lunghezza, arrivata al Sentiero di Ares da Matera, in Basilicata. Purtroppo ha vissuto in un brutto canile dove i cani non hanno nessun contatto umano, vengono tutti ammassati insieme in dei freddissimi box, senza mai uscire. Pesa 25 chili e sembra essere una mix maremmana. Lei è sterilizzata, negativa alla Leshmania e alle malattie mediterranee. Ha un carattere remissivo e per questo motivo al momento non cerchiamo adozione perché prima ci teniamo a fare con lei un lavoro basato sulla fiducia. Dopo questo inizieremo ad uscire in esterna e quando sarà pronta saremo felici di trovarle la sua prima famiglia!

  • Data di nascita: 01 Gennaio 2011
  • Data di arrivo al Sentiero di Ares: 10 Dicembre 2022
  • Taglia-peso: grande – 25 kg circa

ALMA: Alma è stata trovata in strada in Sicilia, lei si era aggiunta ad un gruppo di cani randagi nel quale Macchia era il capo branco. È stata trovata in condizioni disperate, piena di piaghe e ulcere. Dopo essere stata portata in sicurezza e curata per una brutta malassezia e malnutrizione, Alma ha trovato stallo in una sistemazione di fortuna durata poco. Per fortuna ora è arrivata al Sentiero di Ares dove sarà curata e amata. Alma è risultata positiva alla leshmania oltre ad avere gravi problemi della pelle riapparsi dopo i vari spostamenti e dovuto anche allo stress per tutto ciò che ha passato. Alma è una cagnolina dolcissima e bravissima al guinzaglio, molto socievole e intelligente, una cagnolina che mette allegria. Alma ha il pelo nero corto è una tg medio piccola.

  • Data di nascita: 01 Gennaio 2017
  • Data di arrivo al Sentiero di Ares: 03 Gennaio 2023
  • Taglia-peso: media – 17 kg circa

LEA – ARTU’ – HUNT – HEIDI – MACCHIA – ALMA – SOPHIE – BAT – GIULIA

GATTI

Alcuni gatti che vivono al Sentiero sono stanziali e non cercano adozione. Questo perché hanno patologie, incontinenze o altre problematiche fisico/caratteriali per cui è stato valutato che spostarli sarebbe controproducente.

I mici che vivono qui sono molto sereni e felici, hanno creato un bel gruppo e sono strettamente seguiti a livello veterinario, di pulizia e di gestione dalle nostre bravissime “gattare”. Diversamente, molti mici adulti e soprattutto cuccioli nel periodo primaverile ed estivo, passando di qua e vengono messi in sicurezza in attesa di trovare adozione.

EL DORADO – RAGNAROL – GRECIA – CAGLIOSTRO – ONORATA ORSETTA IMPERATRICE – PATTY BLACK – T.J. – MIA – HARRY – OCTAVIA – BIG BOY

CAVALLI

Vi presentiamo i fantastici equini del Sentiero! La cavalla Cinella e i pony Blue e Kenny.

Cinella è con noi da molti anni ed è una nonnina meravigliosa, un vero caterpillar! Nei tempi di gloria correva negli ippodromi, dopodiché ha fatto alcuni puledri per approdare infine da noi a godersi la meritata pensione.

Blue e Kenny sono mamma e figlio, erano di una famiglia che per motivi personali non poteva più occuparsene e sono arrivati al Sentiero a portare una ventata di gioventù e… dispetti! Negli anni abbiamo accolto altri cavalli anziani, Bellatrix, Dalida e Abisso, che purtroppo sono volati sul Ponte e resteranno sempre nei nostri cuori.

CINELLA – KENNY KRISTEL – LITTLE BLUE GIRL

OVINI, EQUINI & BOVINI

Le nostre pecore sono state cresciute tutte da noi a biberon. Ognuna ha la sua storia di salvataggio da una brutta fine, ma per fortuna sono approdate da noi dove vivranno al sicuro per il resto della loro vita. Negli anni abbiamo ricollocato molte pecore ed agnelli, soprattutto nel periodo di Pasqua, mentre queste sono le sette meraviglie che vivono al Sentiero: Lupo, Olimpia “Holly”, Lana, Neve, Bambi, Dylan e Brenda.

Franco invece è un maiale vietnamita. Lui era destinato a diventare una porchetta ma con soli 20 euro lo abbiamo comprato e allevato. Franco all’inizio viveva nel pollaio con tutti i volatili ma poi crescendo abbiamo notato che Franco aveva bisogno di spazio e stava ingrassando troppo per il poco movimento. Ora vive con i cavalli e le pecore ha riacquistato la linea ed è felice.

REPARTO VOLATILI & CONIGLI

La maggior parte degli avicoli del Sentiero sono animali salvati e recuperati da brutte fini. Galline che non facevano più uova, papere vinte in qualche sagra di paese, oche che stavano per finire in pentola e via dicendo. Nonostante siano numerose, ognuna di loro ha il suo nome e la sua storia e vengono curate amorevolmente dal gruppo di volontarie che li segue.

Al Sentiero ospitiamo anche diversi conigli, ognuno con la sua storia. Alcuni di loro cercano adozione, altri sono qui temporaneamente. Vi presentiamo Nana, James, Spiderman, Frozen, Margherita e Rosellina!

il GALLO NERO

i PAVONI